Il futuro della mobilità urbana e molto altro: Ciclostili incontra Paolo Pinzuti, creatore di Bikeitalia.it

Per chi ritiene la bicicletta il perfetto mezzo di spostamento urbano e per chi ama il cicloturismo è impossibile non conoscere Paolo Pinzuti.

Fondatore di Bikenomist e del seguitissimo sito Bikeitalia.it la cui mission non lascia spazio ad equivoci: Trasformiamo l’Italia in un paese ciclabile, un interessantissimo contenitore di idee, progetti, suggestioni e corsi che ruotano intorno alla bicicletta.

I progetti di Paolo (e della sua affiatata squadra) cercano di portare il ciclismo fuori dalla nicchia, di trasformare la bicicletta nel mezzo principale per vivere le città e sfruttare le potenzialità del nostro paese per renderlo un paradiso per il (ciclo)turismo.

In questa intervista sentiremo la sua visione su questo periodo particolarmente complesso e le prospettive future con la bicicletta ovvia protagonista.

…buon ascolto!

Ho scelto la bicicletta come strumento perché sono convinto che se cambi le strade, cambia anche la società perché si crea maggiore spazio per incontrarsi, guardarsi, conoscersi e smettere di avere paura dell’altro. Ho scelto la bicicletta per portare a zero le emissioni di CO2, l’incidentalità stradale, il consumo di risorse, il consumo di spazio e perché la sedentarietà è uno dei maggiori problemi della nostra società ma che può essere facilmente risolto.

Ho scelto la bicicletta perché penso che invece di tagliare i posti letto dovremmo tagliare i malati. Ho scelto la bicicletta perché va a carboidrati e non a idrocarburi. Ho scelto la bicicletta perché è un granello di sabbia nell’ingranaggio della macchina “lavora, produci, consuma, crepa”.

Paolo Pinzuti
Paolo Pinzuti
Paolo Pinzuti – www.fieradelcicloturismo.it

per ascoltare le altre puntate del podcast clicca qui