Domenica 3 Aprile: alla scoperta dei sentieri del Canavese con Ciclostili

Gravel in Morena Ovest tra vigne e boschi con merenda sinoira finale.
Ci sono paesaggi che ti entrano nel cuore, questo giro nel Canavese ne racchiude molti; le vigne a ridosso della montagne, le stradine con i muri a secco nei boschi, il sentiero vicino a un ruscello. 35 km di gravel vero con pochissimi tratti in asfalto, un territorio che abbiamo definito il nostro “Gravel Paradise”. Si termina con la degustazione alla cantina dell’azienda agricola Valmalesina, che ci guiderà alla scoperta dei vini e dei cibi di questo meraviglioso territorio.

questo evento è nato grazie al supporto degli amici di


Quando

Domenica 3 Aprile 2022
L’evento durerà tutta la giornata, dalle ore 8 alle ore 19 circa.

Dove

Siamo all’inizio della Valle Sacra, la Società Agricola Valmalesina S.S.A è ubicata sulle colline di Castellamonte (provincia di Torino), più precisamente nella frazione Campo Canavese. I terreni delle colline prealpine su cui si estendono i vigneti hanno alcune fondamentali caratteristiche: sono composti da terre argillose, hanno un PH acido, sono situati ad una quota medio alta 500/550 metri sul livello del mare con un’ottima esposizione.

La cantina ed i vigneti possiedono una lunga storia per vocazione del territorio e la loro gestione si è tramandata di generazione in generazione. L’Azienda copre una superficie di circa 27 ettari tra vigneti, frutteti, oliveti, seminativi e boschi.

Programma

Ritrovo presso l’azienda Valmalesina di Campo Canavese (Google maps) alle ore 9:30.
Per chi parte da Torino ci troveremo verso le 8 in zona Sassi per poi raggiungere tutti assieme il punto di partenza del giro.

Partenza giro ore 10.
Lungo il percorso effettueremo varie soste. Consigliamo ai partecipanti di portare con sè qualcosa da mangiare – snack energetici, panini – visto che non è prevista una vera e propria sosta per il pranzo.


Una volta posate le bici, Noemi e Riccardo ci accompagneranno alla scoperta della loro produzione vinicola, con una degustazione guidata dei loro vini (bollicine e rossi) .
A seguire verrà servita una merenda sinoira con piatti tipici della gastronomia del Canavese e un curioso abbinamento con l’olio EVO da loro prodotto a Castellamonte.

Rientro a Torino in serata.

Il percorso

Il percorso si sviluppa ad anello con partenza ed arrivo a Campo (Castellamonte). Toccheremo diversi abitati: Muriaglio, Vidracco, lambiremo la riserva Naturale di Monti Pelati, Silva, con il giro di boa in una località tanto cara a noi Ciclostili, Vialfrè con l’area naturalistica di Pianezze. Rientro attraversando Torre Canavese, con il suo castello, alcuni sentieri nel bellissimi boschi del Canavese, un breve tratto in asfalto e, infine, la bella salita su strada interpoderale sterrata tra boschi e filari che ci farà fare ritorno a Campo.


Difficoltà: mediamente impegnativo, circa 35km per 700 mt di dislivello.


Terreno: principalmente sterrato in buone condizioni (80%) con solo alcuni tratti brevi impegnativi, il restante su strade poco trafficate

Prezzo

Il costo per il tour è di 30€ e include:

  • 2 guide Ciclostili che vi accompagneranno lungo tutto il percorso
  • degustazione e merenda sinoira presso l’azienda Agricola Valmalesina

Cosa non è incluso:

  • Il viaggio per raggiungere il punto di partenza
  • la tessera associativa di 15€ (tutti i dettagli qui: http://www.ciclostili.cc/tesseramento). Ricordiamo che per poter partecipare alle attività associative è necessario il certificato medico di sana e robusta costituzione in corso di validità
  • Eventuale affitto della e-bike (in loco è possibile affittare e-bike per tutta la giornata, al prezzo di 50 euro). Per l’affitto indicare la necessità nel modulo di iscrizione qui sotto, i Ciclostili si occuperanno di contattare il rivenditore per prenotare e preparare l’e-bike.

Iscrizioni