Domenica 29 Gennaio: in gravel alla scoperta del Monferrato Astigiano

Una giornata fra le colline del Monferrato attorno a Moncalvo, per riscoprire antichi borghi e monti sacri, strade ferrate abbandonate e vigne che lentamente si risvegliano dopo il riposo invernale. Lo faremo lontano dalle macchine e dal traffico, lungo un tracciato in gran parte sterrato, percorribile in MTB o gravel. Il bello e il buono sarà con noi tutto il giorno: concluso il giro saremo ospiti dell’azienda agricola Cabiale, che ci guiderà alla scoperta dei vini e dei cibi di questo meraviglioso territorio.


Quando

Domenica 29 Gennaio 2023.
L’evento durerà tutta la giornata, dalle ore 8 alle ore 19 circa.

Un passaggio del giro gravel nel Monferrato

Dove

Siamo nel cuore Monferrato Astigiano, territorio meno noto di altre aree del Piemonte (come le Langhe) ma forse per questo più vero e genuino. Qui il paesaggio trasmette ancora quel giusto equilibrio fra natura e presenza dell’uomo, e il turismo è ancora “lento”.
Cuore del nostro giro sarà Moncalvo – città più piccola d’Italia! – le cui origini romane raccontano di un territorio dalla grande rilevanza storica, ricco di gioielli artistici, architettonici e anche gastronomici (è qui che ogni anno si celebrano la Fiera Nazionale del Tartufo ad Ottobre e la Fiera Nazionale di Sua Maestà il Bue Grasso a Dicembre).
Monferrato Astigiano è anche e sempre di più terra di vini quotidiani – Barbera, Moscato, Grignolino – tradizionali, autentici e tipicamente piemontesi.

moncalvo_4
_B020008
moncalvo_1
moncalvo_2
_B020043
moncalvo_3
B&B Cabiale (3)
moncalvo_5
previous arrow
next arrow

scorri la gallery

Programma

Ritrovo presso l’azienda Cabiale di Moncalvo (Google maps) alle ore 9:30.
Per chi parte da Torino ci troveremo verso le 8 in zona Sassi per poi raggiungere tutti assieme il punto di partenza del giro.

Partenza giro ore 10.
Lungo il percorso entrambi i gruppi effettueranno varie soste. Consigliamo ai partecipanti di portare con sè qualcosa da mangiare – snack energetici, panini – visto che non è prevista una vera e propria sosta per il pranzo.
Chiusura dell’anello e rientro a Moncalvo presso l’azienda Cabiale nel primo pomeriggio, indicativamente verso le ore 15:30/16.

Qui Isotta e Roberto Cabiale ci accompagneranno alla scoperta della loro produzione vinicola, con una degustazione di tutta la batteria dei vini (bollicine, bianchi e rossi) da loro prodotti.
A seguire verrà servita una merenda sinoira con piatti tipici della tradizione monferrina.

Rientro a Torino in serata.

Il percorso in bicicletta

Il percorso si sviluppa ad anello con partenze ed arrivo a Moncalvo, uno dei principali comuni del Monferrato Astigiano e sua prima storica capitale. Toccheremo diversi abitati – Calliano Monferrato, Penango, Pozzano Monferrato, Serralunga di Crea – fino a raggiungere il Sacro Monte di Crea, punto più alto del nostro giro e balcone panoramico privilegiato per poter ammirare la campagna monferrina, nonchè gran parte del percorso attraversato in bici.

Giro lungo
Difficoltà: mediamente impegnativo, circa 49km per 1000mt di dislivello.
Terreno: principalmente sterrato in buone condizioni (55%), il restante asfalto su strade secondarie poco trafficate.

Giro corto
Difficoltà: semplice, circa 25km per 450mt di dislivello.
Terreno: principalmente sterrato in buone condizioni (60%), il restante asfalto su strade secondarie poco trafficate.
Questa soluzione permette, a chi non se la sente di affrontare tutto il percorso, di percorrere in tranquillità la prima parte del giro e poi tornare al punto di partenza.

Prezzo

Il costo per il tour è di 30€ e include:

  • Le guide Ciclostili che vi accompagneranno lungo tutto il percorso
  • Degustazione e merenda sinoira presso l’azienda Agricola Cabiale

Cosa non è incluso:

  • Il viaggio per raggiungere il punto di partenza
  • la tessera associativa di 15€ (tutti i dettagli nella pagina “Tesseramento“). Ricordiamo che per poter partecipare alle attività associative è necessario il certificato medico di sana e robusta costituzione in corso di validità

Iscrizioni