- Intervista a Filippo Ganna, campione del mondo su pista.Ciclostili incontro per il suo podacast Ciclostili On Air un ospite di eccezione: il campione del mondo in carica su pista FIlippo Ganna
- Valentina Marsaglia On Air: il progetto Towndem e molto altro…Cicloattivista, Ciclista (extra)urbana, Mountainbiker, Ciclo-mamma …Ciclo-tutto! Conosciamo Valentina Marsaglia e. is uoi progetti nel mondo della bicicletta.
- Due chiacchiere su lockdown e bicicletta con Guido, amico di pedalata dei CiclostiliQuattro chiacchiere con Guido, amico londinese dei Ciclostili, che ci racconta di lockdown e bicicletta, di come in Inghilterra stanno affrontando il virus e come “se la vive” un ciclista senza le nostre salite alpine.
- Il futuro della mobilità urbana e molto altro: Ciclostili incontra Paolo Pinzuti, creatore di Bikeitalia.itEpisodio del podcast con Paolo Pinzuti, fondatore di Bikeitalia.it (e moltissimo altro).
- Parliamo con Davide Lauro, l’organizzatore della granfondo La Fausto CoppiPuntata del podcast – il ciclismo da divano di Ciclostili – con Davide Lauro, inventore e organizzatore della granfondo La Fausto Coppi – Officine Mattio.
- Ciclostili incontra Maurizio Tripbike Peretti cicloviaggiatore giramondoPuntata del podcast Ciclostili dedicata a Maurizio Peretti cicloviaggiatore giramondo che ci racconterà le sue esperienze i n Sud America e non solo
- Davide Cassani ci racconta il lockdown dei pro (…e non solo)Prima puntata del podcast Ciclostili On Air che parte col botto : intervistiamo il direttore tecnico della nazionale Davide Cassani!
- Il ciclismo da divano: Ciclostili presenta il suo podcast CiclostiliOnAirPer restare vicini in questo periodo di reclusione. forzata Ciclostili vi offre il suo primo podcast. In questo numero 0 vi racconteremo cosa ascolterete nelle prossime edizioni
- Allenare la mente: una serata con un mental coachAllenare la mente per migliorare la prestazione fisica in bicicletta, e non solo.
- Avventura bikepacking in alta Val di Susa3 giorni di bici, tende e tanta natura, alla scoperta dall’alta Val Susa
- Road to Galibierin occasione della 18° tappa del Tour de France siamo saliti sulla mitica cima francese percorrendo l’antica strada, “l’ancienne route du Galibier”, un sentiero gravel utilizzato dai ciclisti eroici nei primi del ‘900.
- Ciclomeccanica per tuttiCorso di ciclomeccanica di base a Torino per i Ciclostili, ottima affluenza, amici e gente nuova, tutti insieme per imparare le nozioni di base della meccanica applicata alle bici.
- Una gita alla fattoriaUn percorso facile con una meta insolita: una fattoria a due passi da Pinerolo. Biciclette, amici, buon cibo e una giornata all’aria aperta, cosa chiedere di più?
- Al Lago Serrù per l’arrivo in salita del Giro d’Italia 2019Troppo vicino il Lago Serrù e troppo magico il Giro d’Italia per non andare su al Lago Serrù e godersi l’Amore Infinito che sprigiona la carovana rosa.
- Giro delle Fiandre 2019“Una cosa divertente che non farò mai più” è il titolo di un libro che ho letto qualche anno fa di David Foster Wallace, la trama ora non è rilevante ma questa è la frase che mi è venuta in mente dopo una manciata di discese dai muri delle Fiandre.
- La nostra Milano Sanremo #MSRIn occasione della Classica di Primavera, la Milano Sanremo, Ciclostili ha organizzato un’uscita speciale pianificando un percorso sul territorio torinese il più simile possibile alla corsa dei professionisti.
- L’eredità del Pirata: ricordando Pantani, ciclistaA 15 anni dalla morte del Pirata, abbiamo sentito il bisogno di dedicargli una serata, per ricordarne la figura e discutere la sua eredità. Insieme a Marco Pastonesi e ai ragazzi delle Officine Corsare.