Calendario 2023

Il calendario 2023 delle attività Ciclostili si prospetta ricco e vario: abbiamo cercato di affiancare alle attività “storiche”, come il Mercoledi Gravel e il Corso di Ciclomeccanica, sia uscite gravel giornaliere più strutturate – ne faremo cinque da fine Gennaio a Giugno, tutte non lontano da casa e in territorio piemontese – che un corso specifico di 5 lezioni (più uscita finale) per i viaggi in bikepacking.
In primavera proponiamo anche un workshop fotografico di tre giorni in Langa, accompagnati da un fotografo professionista specializzato nella fotografia di ciclismo sportivo.
Non sono per il momento a calendario Ciclostili Kids e i Bike camp estivi, ancora in via di definizione.

Ricordiamo che per partecipare alle attività Ciclostili è necessaria la tessera associativa e il certificato medico (per attività agonistica o non agonistica), tutte le info nella nostra pagina del tesseramento.


Quicklinks

Il Mercoledi gravel, l’appuntamento settimanale dei Ciclostili

✻ ✻ I corsi di Ciclomeccanica, 2 edizioni fra Gennaio ed Aprile

Le uscite del weekend, 5 pedalate per scoprire il territorio a 2 passi da Torino

NEW! Il primo corso di backpacking dei Ciclostili, 5 lezioni + uscita finale

NEW! Workshop fotografico per ciclosognatori in Langa, pedalare e fotografare la bellezza


Il Mercoledì Gravel

Quando: tutti i Mercoledi
L’appuntamento settimanale del mercoledì dei Ciclostili: un giro serale – necessaria bici gravel o mtb + luci anteriori e posteriori – con immancabile birretta e/o cena finale!
Tutti i mercoledì dell’anno, ritrovo davanti al Castello del Valentino alle 19.30.


Ciclomeccanica di base →

Quando: 2 corsi tra Gennaio e Aprile 2023, 4 lezioni serali a corso, al Martedì dalle 20.30 alle 22.30 
Il corso di ciclomeccanica di base dei Ciclostili, dove vengono spiegati rudimenti di base della ciclomeccanica, introdotti attraverso lezioni frontali pratiche. iI corso è rivolto a tutte le persone che vogliono imparare a fare la manutenzione e le riparazioni più semplici alla propria bicicletta.

Primo corso: 24-31 Gennaio, 7-14 Febbraio 2023
Secondo corso: Martedì 21/28 Marzo, 4/11 Aprile 2023
Fino ad esaurimento posti. Costo: 50€.
Tutte le info nella pagina della ciclomeccanica.


Corso di bikepacking →

Quando: 5 lezioni serali al Martedì dalle 20.30 alle 22.30: 18 Aprile, 2/9/16/23 Maggio – Uscita  26/27 Maggio 2023
Il viaggio in bicicletta è un’esperienza incredibile, intensa e divertente. Il corso ti aiuterà a preparare e pianificare il tuo prossimo viaggio facendo chiarezza su tutti gli aspetti necessari per una preparazione ottimale e un’esperienza in sicurezza.
Il corso è strutturato in 5 lezioni e un’uscita finale di due giorni, per mettere in pratica quanto trattato durante gli incontri. Si affronteranno temi legati alla preparazione della bicicletta, all’utilizzo e posizionamento delle borse e dei bagagli, alla definizione del percorso e gli strumenti di navigazione, alla preparazione fisica, alla gestione di vitto e alloggio.

Fino ad esaurimento posti. Costo: 150€ (comprende le lezioni in aula, le guide durante l’uscita, il pernottamento in tenda, la cena con degustazione in cantina e la colazione).


Uscite del weekend

Tutte le uscite Ciclostili del weekend hanno un costo per i tesserati di 15€.
A seconda delle uscite, viene proposta il pranzo al sacco o in una struttura ricettiva (a pagamento, solitamente non più di 15 €), struttura che normalmente viene utilizzata anche come base per l’uscita stessa.

1) Il Monferrato astigiano attorno a Moncalvo →
Quando: Domenica 29 Gennaio 2023
Una giornata fra le colline del Monferrato attorno a Moncalvo, per riscoprire antichi borghi e monti sacri, strade ferrate abbandonate e vigne che lentamente si risvegliano dopo il riposo invernale. Lo faremo lontano dalle macchine e dal traffico, lungo un tracciato in gran parte sterrato, percorribile in MTB o gravel. Il bello e il buono saranno con noi tutto il giorno: concluso il giro saremo ospiti dell’azienda agricola Cabiale, che ci guiderà alla scoperta dei vini e dei cibi di questo meraviglioso territorio.

Dati tecnici: 48.9km / +1018mt
Pranzo: Merenda sinoira e degustazione vini (15€)
Difficoltà: atletica 3/5 , tecnica 3/5

Resoconto dell’uscita!

***

2) Castelnuovo Don Bosco, Vezzolano, Albugnano
Quando: Domenica 5 Marzo 2023
Uscita gravel nei territori tra Chierese e Astigiano, tra vigneti, colline e chiese millenarie. Il divertimento  del ciclista e la bellezza delle terre che attraverseremo; le strade bianche e pianeggianti tra Andezeno e Mombello verso l’abbazia di Vezzolano, edificio religioso in stile romanico gotico. Un percorso piacevole e molto pedalabile adatto a Gravel o MTB.
Partenza e arrivo da azienda agricola Gilli. Fine giro con merenda e degustazione vini.

Dati tecnici: 50km / +800 mt
Pranzo: Merenda sinoira e degustazione vini (15€)
Difficoltà: atletica 3/5 , tecnica 2/5

Resoconto dell’uscita!

***

3) Giro del Gardetta
Quando: Domenica 21 Maggio 2023
Alla scoperta dell’altopiano della Gardetta, giro molto panoramico nell’anfiteatro della stupenda Val Maira.

Dati tecnici: 45km / +1400mt
Pranzo: pranzo al sacco a carico del partecipante
Difficoltà: atletica 4/5 , tecnica 3/5

***

4) Alta Valsusa
Quando: Domenica 11 Giugno 2023
Da Bardonecchia percorrendo le sterrate militari del Vallo Alpino scopriremo forti, gallerie e viste mozzafiato sulla conca di Bardonecchia e la Valsusa.

Dati tecnici: – 45 km / +1300mt
Pranzo: pranzo al sacco a carico del partecipante
Difficoltà: atletica 4/5 , tecnica 3/5

Gravel Merse 2020

Workshop fotografico per ciclosognatori →

Quando: 10-11-12 Marzo 2023
3 giorni di immersione tra le colline delle Langhe per un laboratorio di fotografia legato al mondo del cicloturismo e dell’outdoor in generale. Sarete seguiti da un fotografo professionista specializzato nella fotografia di ciclismo sportivo e cicloturismo e da una guida cicloturistica che conosce bene il territorio. Tre giorni tra i sapori, i paesaggi e le suggestioni della Primavera in Langa. 
Durante il workshop sarà al nostro fianco MissGrape – brand italiano leader nella produzioni di borse per il bikepacking – come partner dell’evento.

Costi: 290€ che comprendono il workshop, la guida, i pernottamenti, pranzi, cene e la degustazione al Castello di Neive.