Con l’estate ragazzi in bicicletta per una settimana i vostri ragazzi avranno l’opportunità, in tutta sicurezza, di stare in bici e fare movimento all’aria aperta, apprendere le tecniche di base per pedalare sicuri ed acquisire sicurezze e abilità che permetteranno a tuo figlio di muoversi in città con confidenza e fiducia.
Inoltre, ma non ultimo, apprenderanno le operazioni di base per la manutenzione della bici, perché se è vero che nella loro percezione è solo un giocattolo è anche vero che la bicicletta è un mezzo di trasporto che va controllato e curato in alcuni suoi dettagli per usarlo in sicurezza.
Quando:
settimana dal 12 giugno al 16 giugnoSOLD OUTsettimana dal 19 al 23 giugnoSOLD OUT- settimana dal 26 giugno al 30 giugno
Ogni singola settimana verrà garantita al raggiungimento della soglia minima dei partecipanti previsti
Orari:
dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 17,00
Età dei partecipanti:
L’estate ragazzi in bicicletta è dedicato a ragazze e ragazzi dagli 8 ai 13 anni, bici muniti.

Programma generale:
Le attività si svolgeranno interamente all’aria aperta nei parchi di Torino, dove sfrutteremo le piste ciclabili e gli ampi prati a disposizione. Verranno rispettate tutte le misure di sicurezza aggiornate agli ultimi decreti ministeriali.
Per questo motivo il gruppo sarà composto da massimo 10 ragazzi per settimana in modo da garantire distanziamento, pedalare in controllo e svolgere le attività ludico/didattiche in totale sicurezza.
Giornata tipo:
- 8.00 Ritrovo davanti al Castello del Valentino (Facoltà di Architettura)
- 9.00 > 13.00 mattinata in bicicletta con giochi e attività lungo i parchi del fiume
- 13.00 > 14.00 Pranzo al sacco
- 14.00 > 17.00 pedalata lungofiume ed esercizi vari
- 17.00 davanti al Castello di Architettura in attesa dei genitori
in caso di pioggia le attività saranno opportunamente modificate e si svolgeranno in ambienti chiusi
Vi invitiamo a comunicarci eventuali intolleranze o allergie al momento dell’iscrizione.
le nostre attività ludico-formative
- pedalate tematiche lungo le piste ciclabili di Torino: alla scoperta della nostra città e della rete ciclabile che ci offre
- guida ragionata alla preparazione di una pedalata, sia essa un’escursione o un giro in città: cosa portare quando si esce in bici, i controlli da effettuare
- esercizi di tecnica ciclistica per l’equilibrio e la coordinazione in bicicletta
- introduzione alla ciclo-meccanica: tutto quello che c’e’ da sapere per non rimanere a piedi
- introduzione al codice della strada e alla corretta applicazione quando siamo in bicicletta

nel rispetto dei decreti anti-COVID19 riteniamo che tenere i ragazzi in spazi aperti facendo attività motoria sia il modo migliore per mantenere la distanza fisica richiesta pur mantenendo quella socialità che negli ultimi mesi è stata sostituita dall’abuso di “realtà virtuale”.
Cosa portare
Il casco è obbligatorio, abbigliamento adatto ed un giubbotto antipioggia, uno zainetto dove poter riporre indumenti di ricambio e borraccia.
Chi siamo
le attività verranno svolte con i membri dell’Associazione Ciclostili, persone esperte nell’accompagnamento ciclistico (patentino di Accompagnatore Cicloturistico ai sensi della D.G.R. 27/2009 della Regione Piemonte). Ci saranno sempre almeno due accompagnatori che seguiranno passo passo i progressi dei ragazzi e che si prenderanno cura di loro in tutti i bisogni del caso.

FAQ
- mio figlio non sa pedalare posso iscriverlo comunque? In caso di scarsa confidenza la cosa migliore è individuare una spianata ampia, dove i ragazzi possano familiarizzare con l’equilibrio senza dover contemporaneamente imparare anche a pedalare. In questo modo tutto diventa più semplice e naturale. Quando avranno preso fiducia e quindi saranno capaci di pedalare, frenare, di partire e fermarsi, saranno in grado di fare un giro facile lungo le ciclabili che costeggiano il fiume.
- i miei figli non hanno la bici, come possiamo fare? Fateci sapere cosa vi serve, non possiamo garantire di trovare una bici che faccia al caso vostro ma ci proveremo.
- cosa devo portare con me? bicicletta, casco, abbigliamento adeguato alla pratica della bici, guanti (non obbligatori ma utili), snack+bevanda per la seconda colazione
Tesseramento
Per poter iscrivere i ragazzi è necessaria la tessera dell’associazione e un certificato medico per la pratica di attività sportiva non agonistica
Prezzo
il prezzo per l’intera settimana è di 170€ e comprende i pranzi, 2 guide ed ovviamente tutte le attività.
Come prenotare
- compilando il form a fondo pagina con i dati del/la figlio/a specificando la settimana di interesse
- contestualmente versando una quota di prenotazione di € 50 tramite versamento su CC (IBAN Ciclostili IT17D0313801000000013392857 (Banca Reale) intestando il bonifico a CICLOSTILI A.S.D. con causale PRE-ISCRIZIONE Estate Ragazzi ed il nome del partecipante)
Note a prezzi e prenotazioni
- in caso di partecipazione per più settimane è previsto uno sconto di 30€ per la seconda settimana
- nel caso di iscrizione di più figli è previsto uno sconto di 30€ per il secondo figlio
- il saldo finale dovrà essere effettuato entro 2 settimane prima della partecipazione
Iscrizione e domande
Altre iniziative Ciclostili che ti potrebbero interessare:
- durante l’anno c’è Ciclostili kids, il doposcuola di 2 ore in bicicletta lungo i parchi fluviali di Torino
- estate 2022: il Ciclostili Bike Camp! Campeggio nell’oasi naturalistica di Pianezze