
Cosa
“Con Sport si intende qualsiasi forma di attività fisica che, mediante una partecipazione organizzata o meno, abbia come obiettivo il miglioramento delle condizioni fisiche e psichiche, lo sviluppo delle relazioni sociali o il conseguimento di risultati nel corso di competizioni a tutti i livelli.” (Consiglio d’Europa, Rodi 1992)
Il cicloturismo rientra senz’altro in questa definizione ma in aggiunta mette a disposizione un esperienza formativa importante, quella del viaggio, dell’avventura’ e della scoperta perché la bicicletta non è solo un mezzo ricreativo per impennare o fare salti al parco ma bensì un mezzo di trasporto ad impatto zero, divertente e salutare, aggregante e meditativo che permette la scoperta di luoghi e territori.
Accompagnati dalle guide Ciclostili i ragazzi e le ragazze affronteranno un viaggio alla scoperta del cicloturismo, alla scoperta dei territori del Piemonte ed alla scoperta di se stessi perché per parlare del Mondo la fuori nel Mondo bisogna andarci, per imparare a cambiare una camera d’aria bisogna bucare, per capire quanto può essere lungo 1km bisogna percorrerlo, perché per saper leggere una mappa bisogna sbagliare strada e per imparare a gestire la stanchezza bisogna stancarsi…
A chi è rivolto e scopi didattici
Queste attività sono rivolte ai ragazzi ed alle ragazze delle superiori (+14 anni) che apprenderanno il significato del viaggio intermodale treno+bici, come gestire gli sforzi su percorsi medio lunghi, come pianificare e seguire una traccia sulla mappa, quali strade scegliere al fine di evitare statali e pericoli, a tal fine le differenze tra ciclabile, ciclovia, ciclopedonale, strade extraurbane etc… infine la manutenzione di base della bicicletta.
I ragazzi/e saranno accompagnati da 2 guide Ciclostili.
Dove
Diversi itinerari per altrettanti cicloviaggi della durata di 1 giorno:
- Susa (Valsusa)
- Uscite prevista il 23 Aprile
- Pinerolo
- Uscita prevista il 14 Maggio
- Pianezze (Vialfè, Canavese)
- Uscita prevista il 11 Giugno

Cosa serve
- Bicicletta con rapporti adeguati, le MTB di decathlon o simili vanno bene;
- Per il pranzo al sacco 2 panini, borraccia d’acqua e snack;
- La tessera associativa Ciclostili ed il certificato medico, tutte le info nella nostra pagina sul tesseramento;
- Una lista dell’abbigliamento necessario verrà consegnata agli iscritti.
Costi
40€ che include i biglietti del treno e 2 guide Ciclostili.
Ogni uscita sarà effettuata con un minimo di 6 o più partecipanti.
La tessera associativa ed il pranzo al sacco non sono inclusi nel costo delle uscite
Info & Iscrizioni
Se vuoi iscriverti ad uno dei viaggi o se hai qualche domanda da chiederci contattaci tramite il form qui sotto e ti risponderemo appena possibile!