- focus corso pratico di fotografia outdoor
- attività escursionismo
- periodo da venerdì sera 5 luglio a domenica sera 7 luglio
- luogo Alta valle Susa, nel piccolo borgo di Melezet (fraz. di Bardonecchia)

E’ un corso pratico di fotografia che avrà luogo sui sentieri dell’alta Val di Susa, gli itinerari si snoderanno tra l’Italia e la Francia: la Valle Stretta, il Colle della Scala, Nevache etc… Lasceremo poco spazio alla teoria a favore del lavoro pratico sulla composizione, sulla profondità di campo, l’uso del bianco e nero, di come lavorare al meglio con la luce naturale, l’utilizzo del cavalletto e dei filtri. Inoltre tratteremo anche il trasporto dell’attrezzatura in sicurezza quando si viaggia.
“Sarà la montagna a guidare l’ispirazione, cammineremo su semplici sentieri per cercare gli scorci migliori, i punti panoramici, ci faremo guidare dalla natura e vivremo due giorni all’insegna del racconto fotografico”.
Fare lo zaino
La regola aurea per ogni viaggio è quella di trovare il giusto compromesso tra essere attrezzati e stare leggeri. Ognuno è responsabile per il peso che si porta sulle spalle. Faremo camminate di media altezza e mai troppo lunghe. Pernottamento in appartamento dove potrete lasciare i bagagli per i cambi.
Qual’è la cosa più importante per un fotografo? Un buon paio di scarpe.
( J. Koudelka)
Degli scarponi comodi sono indispensabili e poi vestiti adatti alle escursioni e quel che serve per la toilette personale. Il tempo in montagna cambia repentinamente per cui K-Way antipioggia e antivento sono obbligatori.
Portate l’attrezzatura fotografica che avete, se ha la possibilità di scattare in modalità manuale è meglio.
Se avete cavalletto filtri o altro che vorrete utilizzare portatelo con voi.
Il nostro campo base sarà il piccolo borgo di Melezet dal quale partiremo per le camminate
Gli itinerari escursionistici verranno definiti in base all’esperienza ed al numero di partecipanti, saranno percorsi suggestivi ma in ogni caso mai impervi o particolarmente impegnativi, l’obiettivo di questi due giorni è la fotografia. Se avete esigenze particolari per orari o altro non esitate a contattarci, faremo il possibile per venirvi incontro e trovare una soluzione insieme.
Logistica
Per chi viene in macchina la meta è il borgo di Melezet mentre in treno Bardonecchia
Prezzi
120€ che comprendono: corso, tessera associativa, assicurazione
extra: A/R Torino-Bardonecchia, i due pranzi al sacco, le due cene
per iscriverti o chiedere ulteriori info, contattaci:



Il docente:
Paolo Ciaberta, fotografo professionista free lance, ambassador Olympus e collaboratore delle migliori riviste di ciclismo e di viaggio. Si occupa di sport, viaggi e reportage sociale. Potete trovare le sue pubblicazioni ai siti: