Il viaggio in bicicletta è un’esperienza incredibile, intensa e divertente.
La bellezza del viaggio in bici è stabilire una meta con la soddisfazione di raggiungerla con le proprie gambe, superando gli imprevisti del percorso. Chilometro dopo chilometro ci si dimentica della frenesia, si apprezza la grande ricchezza della lentezza, che ti permette di assaporare totalmente il territorio e la sua bellezza, tutti elementi che, spesso, non siamo più abituati a considerare: una fontana con l’acqua fresca lungo la strada, persone che ti salutano e si fermano a parlare o ti offrono qualcosa, una colazione con un dolce tipico, un riparo durante un temporale.

Obiettivi
Il corso ti aiuterà a preparare, pianificare e realizzare il tuo viaggio in bicicletta, qualunque sia la tua meta. Durante gli incontri saranno trattati tutti gli elementi necessari per intraprendere un viaggio in bici, sia turistico su brevi distanze, sia su lunghe distanze, che che ti permetteranno di affrontare il tutto in tranquillità e sicurezza.
Quando
5 lezioni serali al Martedì dalle 20.30 alle 22.30: 20 e 27 Febbraio, 5, 12, 19 Marzo – Uscita weekend del 23-24 Marzo 2024.

Dove
Le lezioni saranno tenute negli spazi della Circoscrizione 7 in Corso Belgio 38/f.
Durata lezioni 2h (20.30-22.30).
Programma del corso
Il corso sarà strutturato in 5 lezioni divise per temi specifici e un’uscita finale per mettere in pratica quanto trattato durante gli incontri.
Si affronteranno temi legati alla preparazione della bici dal punto di vista tecnico, al posizionamento delle borse e dei bagagli, alla definizione del percorso, tracce e mappe, cenni sulla preparazione fisica e sull’alimentazione e altri argomenti. Il cicloturismo dalla A alla Z.
Lezione 1 Dove, come, quando
- Definizione viaggio: meta, tempo a disposizione, tipo di bici, periodo dell’anno
- Calibrazione distanze e dislivelli a seconda del livello di preparazione fisica ed esperienza
- La scelta dei compagni di viaggio
Lezione 2 I percorsi
- Definire le tappe e le tracce, punti di ristoro, pernottamenti, visite turistiche
- Strumenti da utilizzare per le tracce
- Prova pratica definizione del percorso e le tappe (ese.: komoot, ridewithgps)
- Caricamento su ciclocomputer e navigazione
Lezione 3 Bagagli e trasporto
- Descrizione delle varie borse
- Posizionamento borse sulla bicicletta e corretta distribuzione dei pesi
- Consigli sull’abbigliamento
- Pernottamento: tenda, materassino e sacco a pelo
- eventuale trasporto attrezzatura fotografica
Lezione 4 Bici – Come prepararla
- Controlli prima e durante il viaggio
- Manutenzione prima e durante
- Cosa portare di ricambio
- Accessori e luci
Lezione 5 Come prepararsi fisicamente e cosa mangio durante il viaggio
- La preparazione fisica
- Allenamento preparatorio
- Consigli durante il viaggio
- L’alimentazione durante il viaggio
Uscita finale
Uscita 2 giorni con assistenza delle guide Ciclostili (due tappe da circa 60 km con circa 2000 m di dislivello totale)
1° giorno Torino > Agriturismo
- Nozioni base di tecnica di guida in fuoristrada con bici e bagagli
- Cena con degustazione in agriturismo
- Pernottamento (tenda o spazi comuni con materassino)
- Colazione in agriturismo
2° giorno rientro a Torino
sfoglia la gallery dei nostri viaggi
Con il supporto di MissGrape, per tutti gli iscritti uno sconto del 10% sui prodotti del sito https://missgrape.net/

Costo
150€ per gli associati a Ciclostili ASD, 160€ per i non associati (in questo caso la quota sarà comprensiva di corso e tesseramento annuale).
- le lezioni in aula, le guide in aula e durante l’uscita, il pernottamento in tenda, la cena con degustazione in cantina e la colazione.
Cosa non e’ incluso:
- pranzi/ristori durante le tappe, equipaggiamento (bici, borse)