Quando:
Domenica 15 Maggio 2022

Dove:
Il Tanaro è un fiume che taglia in due un territorio creando due mondi separati: Langhe da una parte, riva destra del Tanaro e Roero dall’altra, sponda sinistra. Il Roero prende il nome dall’antica famiglia che governò la zona per secoli, la natura feudale del territorio ha visto durante il periodo medioevale la costruzione di numerosi borghi fortificati, oggi veri e propri gioielli che si adattano alla perfezione alla dolce conformazione delle colline circostanti. Un itinerario che abbiamo studiato appositamente per farti scoprire un territorio ricco ed eterogeneo tra castelli, vigneti, borghi e le famose rocche (profonde voragini create dal lento passare del fiume tra le colline) che rendono la zona un unicum naturalistico e scenografico, nonchè luogo di indiscussa qualità enogastronomica.
scorri la gallery
Programma:
Ritrovo a presso il Santuario della Madonna dei Boschi alle 9.30 ( qui il punto di ritrovo https://goo.gl/maps/KEXGmNh7pzg49WKU7 ) –
Partenza alle 9.45 circa per un giro di 45km con circa 700mt di dislivello
Come tutte le attività Ciclostili per poter partecipare al tour è necessaria la tessera associativa (qui tutti i dettagli per il tesseramento 2022) ed il certificato medico di sana e robusta costituzione in corso di validità.
Il percorso:
Il tour si snoda prevalentemente su strade asfaltate ma prevede anche dello sterrato, che copre circa il 10%- 15% del tracciato, pertanto sono consigliate bici adatte o MTB con battistrada adeguati.

Prezzo:
Il costo per il tour è di 20€ che include:
L’assistenza delle guide cicloturistiche ‘Ciclostili’, ‘dejuneur sur l’herbe’ con prodotti tipici del territorio .
Cosa non è incluso:
Il viaggio A/R fino al punto di ritrovo presso il parcheggio del Santuario della Madonna dei Boschi
la tessera associativa di 15€ http://www.ciclostili.cc/tesseramento/